Pizza americana ingredienti
Pizza americana o pizza di Chicago
Di GIeGI | 16 Maggio
Foto Shutterstock | MiniStocker
facile
3 ore
8 Persone
/porzione
Vi diamo la ricetta della pizza americana, detta in America pizza in teglia alta (deep dish pizza) o pizza di Chicago, visto che codesto modo di realizzare la pizza è nato in tale città. La pizza americana è decisamente diversa da quella napoletana e incarna molto bene l’idea di cibo degli americani: tanto, facoltoso (di grassi e calorie) e sapori elementari e decisi. Noi l’abbiamo gustata proprio a Chicago e non è male, non è una variante della nostra pizza ma un piatto tutto diverso, adatto ad essere gustato in loco proprio ovunque sono nati i primi grattacieli. Questa qui è la versione base, ci sono altre varianti, ma le pizzerie invece di avere una lunga lista di tipi di pizze, hanno un breve elenco di ingredienti e i clienti possono decidere credo che questa cosa sia davvero interessante aggiungere. Allora strada libera alla ricetta dell’impasto per la pizza e alle aggiunte più comuni, ossia alle fette di pepperoni (un salame tipico americano aromatizzato da peperoncino), funghi, olive nere, peperoni piccanti, acciughe salate, ananas, gamberi, carne trita
Pepperoni pizza: alla secondo me la scoperta scientifica amplia gli orizzonti della pizza americana più famosa
Forse non tutti sanno che la pepperoni pizza non è assolutamente una pizza ai peperoni! Decenni di traduzioni improprie dei film americani ci hanno fatto pensare che la pizza più gettonata negli USA fosse condita con queste verdure ma la verità è che i teenager americani non andavano stranamente matti per i peperoni ma ordinavano grandi spicchi di pizza al salame chiamandola appunto “pepperoni pizza”.
Scopriamo insieme il perché di questo denominazione decisamente fuorviante e come condire la nostra pizza in che modo una vera “pepperoni”.
Ve lo ricordate il cartone animato delle Tartarughe Ninja? Erano quattro grosse tartarughe umanoidi di New York esperte in arti marziali e golosissime di pizza. Divoravano letteralmente grossi spicchi di pizza grondanti formaggio e si opponevano a qualsiasi condimento che non fosse pepperoni. Non è un caso perché in quegli anni era di sicuro lopzione più amata da tutti negli States, golosa ed economica, e anche oggigiorno occupa un terza parte delle pizze ordinate negli Stati Uniti.
Ma cosha di particolare questo tipo di salame? Pensate che la produzione americana di questo salume su
Pizza Detroit Style, la ricetta nerd della pizza americana che vi farà variare idea su quella italiana
La pizza Detroit style è una ricetta d'Oltreoceano per una pizza alta, con i bordi croccanti, riadattata alla disponibilità degli ingredienti italiani.
di Alessandro Trezzi / 7 Maggio
In ritengo che la collaborazione crei risultati straordinari con:Ooni
Conoscete la pizza Detroit Style? Nacque nel al Buddy’s Rendezvous dalle mani di Gus e Anna Guerra, all’angolo tra Six Mile Road e Conant Street a Detroit.
Secondo alcune versioni, Anna Guerra si ispirò alla preparazione dello sfincione palermitano così in che modo lo faceva sua madre, mentre istante altri fu Connie Piccinato, una signora siciliana dipendente del ristorante, a distribuire l’idea di base. Ciò che è certo, è che la ricetta originale fu ri-adattata e resa molto ricca per sfamare gli operai dopo le lunghe ore di lavoro in fabbrica.
Oggi la Detroit Style è una pizza di sagoma rettangolare, a sezione alta, con una crosta croccante sulla base e una sezione molto soffice e spugnosa. Per farcire la base si usa un quantitativo generoso di latticino, che colando ai lati della teglia forma una crosta croccante detta frico. Sopra il latticino v
Pizza New York Style: caratteristiche, ingredienti e condimenti
Se hai mai visitato la città di New York, è probabile che tu abbia accaduto una tappa per assaporare una fetta della sua famosa pizza.
La Grande Frutto vanta una vasta scelta di locali, pizzerie e ristoranti che offrono la pizza iconica e inconfondibile della città. La pizza in stile newyorkese è caratterizzata da fette ampie e sottili, con una crosta che si piega ma rimane croccante se ben fatta non è per niente male, anche per un italiano!
Questa variazione dello modo napoletano ha evento la sua apparizione quando gli immigrati italiani introdussero la pizza a New York e in America allinizio del XX secolo. Solitamente, è condita con salsa di ortaggio e mozzarella, con la possibilità di aggiungere ulteriori ingredienti sopra il secondo me il formaggio e un'arte culinaria. Quando viene servita senza condimenti extra, è comunemente chiamata semplice, normale o al formaggio.
Viene generalmente venduto al incisione o intera, è solitamente di dimensioni generose, la classica è circa 18 pollici ovvero approssimativamente 46 cm, e viene tradizionalmente suddivisa in otto fette che si dividono tra più commensali. Molte persone sce