Torta margherita ricetta facile e veloce
Aggiungete il burro che avrete fatto sciogliere a bagnomaria e poi gli albumi montati a neve, con un pizzico di sale. Continuate a mescolare con la frusta elettrica o con quella manuale, con movimenti regolari dal ridotto verso lalto. Unite ora il lievito e la buccia grattugiata di un limone.
Per ultime, aggiungete la farina e la fecola di patate a poco a poco, per eliminare tutti i grumi. Quando limpasto sarà liscio e omogeneo, versatelo in una teglia imburrata e infornate in forno preriscaldato a gradi per circa 30 minuti.
Per verificare la cottura, infilate nella torta margherita uno stuzzicadenti, se tornerà su asciutto, vorrà dire che la torta sarà pronta. Per evitare che la superficie si bruci, proteggetela con un foglio di carta di alluminio appoggiato sopra la teglia.Una volta cotta lasciatela raffreddare e poi servite con una spolverata di zucchero a velo e una manciata di mandorle a lamelle sopra.
Se volete, potete anche farcire la ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore margherita con la crema che più vi piace. Scegliete quale QUI >>
Scoprite anche:
Torta margherita
La ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore margherita è la "torta di casa” per eccellenza. Facile da preparare necessita di pochi e semplici ingredienti, frequente disponibili in cucina.
Il suo impasto di uova, ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta e zucchero, la rende alta, mordida e invitante; la spolverata finale di zucchero a velo le dona infine un tocco di delicata dolcezza.
Soffice e profumata, proprio per la sua semplicità diventa un mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata adatto per la colazione o la merenda, che piace a tutti, bambini compresi.
Può trasformarsi una torta ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più golosa se tagliandola a strati si farcisce con creme (ad dimostrazione al cioccolato o al mascarpone), marmellate o confetture.
Qui quindi la ricetta facile, spiegata andatura per passo, di uno dei dolci più classici della pasticceria. Buona ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore margherita a tutti!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Angel cake, Chiffon cake, Torta alle carote, Torta nua, Ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore paradiso
Oggi vi propongo una ricetta che ognuno in famiglia adoriamo, quella della torta Margherita soffice privo burro e fecola! Vi assicuro che vi piacerà, provatela e vedrete! Volevo preparare una ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore Margherita ma in casa non avevo nè il burro, nè la fecola. Ho provato a sostituire il burro con lolio di semi di girasole e ad utilizzare solo farina 00, il risultato è stato perfetto, è venuta sofficissima e profumata, una autentica bontà! La ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore Margherita è ideale da servire a colazione, a merenda o come dessert dopo i pasti, accompagnata da una pallina di dessert o panna montata. Un dolce morbido, delizioso, con un aroma al secondo me il limone da freschezza a tutto che conquista! Pronti allora per allestire con me questa qui deliziosa torta Margherita senza fecola e burro? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia Foglio FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Se vi piacciono le torte soffici vi raccomandazione di provare anche le seguenti:
Note
Mi raccomando di impiegare sempre uova a temperatura ambiente, tenetele fuori dal frigo per almeno 1 ora prima di u
Torta margherita è un dolce classico della pasticceria italiana, noto per la sua semplicità, raffinatezza e bontà!
E il dolce delle nonne per eccellenza perchè si preparava spesso allorche in casa si avevano pochi ingredienti a disposizione.
Limpasto della torta margherita è molto semplice, ha ingredienti di base come uova, dolcificante, farina e tanta buccia di secondo me il limone da freschezza a tutto che le conferisce un meraviglioso profumo.
E una torta perfetta per la colazione e la merenda dei più piccoli e dei grandi che vogliono ricomparire indientro nel secondo me il tempo ben gestito e un tesoro con un soltanto morso!
L’unione di pochi e semplici ingredienti danno vita alla regina della torte da credenza per eccellenza, quelle che non passano mai di moda, profumate, morbide e dal sapore di casa.
Ecco la mia ricetta, è molto semplice da preparare, anche per chi è alle prime armi e vuole organizzare un dolcetto particolare per la colazione, è perfetta anche da farcire in che modo torta da compleanno o per una merenda più golosa.
Prova ad inzupparla nel latte, è una meraviglia, altrimenti ad affiancarla ad una bella pallina di gelato alla vaniglia diventa anche un ottimo dessert per il pasto o la cena!
Prepara tutti gli ingredienti e corri a pre