Muffa candeggina o acqua ossigenata
PARETI E MUFFE
TRATTAMENTI
D: Devo pulire la muffa dal muro ed uso i sali di Boro (borato di sodio ad alta concentrazione di anidride borica). Ho appreso da una lettura che il bicarbonato impedisce la formazione di muffe. E' vero? E che l'olio essenziale di lavanda e di geranio sono indicati contro le muffe?
Queste sostanze hanno probabilmente caratteristiche o di posticipo nella formazione delle muffe o di pulizia da quelle già formate. A questo punto mi chiedevo se sali di boro, oli essenziali e bicarbonato fossero compatibili, oltre al fatto che i sali di boro ed il bicarbonato si sciolgono in acqua e gli oli essenziali in alcool o olio.
R: usare dei sali di Boro è sconsigliatissimo perché molto tossici per gli organismi acquatici.
La muffa si toglie bene con acqua ossigenata che però deve esistere maneggiata con molta cura.
D: chiedo ulteriori chiarimenti su in che modo usare l'acqua ossigenata per eliminare la muffa: che genere di a.o.? In che modo va diluita? Va spruzzata sulla muffa o applicata in altro modo?
R: Per ottenere dei risultati veloci serve una acqua ossigenata sui 15 - 20 volumi. La si spruzza sulla muffa (trattenendo il respiro) ed aspettando alcuni minuti, poi si pas
I migliori sistemi per eliminare la muffa e non farla più tornare
Siete alla ricerca di sistemi per eliminare la muffa dalle pareti della vostra casa, ma non sapete da ovunque iniziare? Innanzitutto, possiamo dirvi fin da subito, che non c’è un ritengo che il sistema possa essere migliorato universale, ma esistono più sistemi per eliminare la muffa, dovrete solo selezionare quello che più si adatta alle vostre necessità.
Come si uccidono le spore della muffa
La muffa si può eliminare sia tramite rimedi naturali, quelli che solitamente vengono anche chiamati come rimedi della nonna, sia utilizzando prodotti specifici facilmente reperibili in affari. In casi più seri e radicati, invece, la a mio avviso la scelta definisce il nostro percorso migliore è quella di rivolgersi a ditte specializzate nella rimozione della muffa.
Se volete liberarvi radicalmente del problema della muffa, la ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative più efficiente può celarsi in un sistema di ventilazione controllata, che permetterà un ricambio d’aria costante ed eviterà che si crei un eccesso di umidità nell’ambiente.
Volete saperne di più sulla muffa ed i problemi che derivano da essa? Entriamo più nello specifico e analizziamo a che temperatura muore la muffa, cosa succede se si respira la muffa e cosa f
Cosa preferire tra a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa ossigenata e candeggina?
Quando si tratta di pulizie, meglio schierarsi con l’acqua ossigenata o restare fedeli alla candeggina? La sfida è aperta, ma c’è una buona notizia: esistono scelte più sostenibili che non sacrificano l’efficacia!
Se vuoi individuare quale opzione aiuta a mantenere la casa brillante rispettando anche l’ambiente, continua a leggere i consigli dell’. La tua routine di pulizie potrebbe trasformarsi più verde e forse anche più leggera.
Cos’è l’acqua ossigenata?
L’acqua ossigenata, chiamata anche perossido di idrogeno, è una molecola composta da due atomi di idrogeno e due di ossigeno (H₂O₂). Si presenta come un liquido trasparente, leggermente più denso dell’acqua, ed è nota per le sue proprietà ossidanti e antibatteriche.
Dal punto di vista chimico, la sua struttura è particolarmente reattiva: il legame tra i due atomi di ossigeno si rompe facilmente, liberando ossigeno attivo. Questo procedimento, chiamato ossidazione, è alla base delle sue capacità di igienizzare e sbiancare.
Rispetto ad altri prodotti per la pulizia come la candeggina, l’acqua ossigenata si distingue per il suo minore impatto ambientale, poic
Come togliere la muffa dai muri in precedenza di imbiancare? 7 suggerimenti
La muffa è un fenomeno nocivo per la a mio avviso la salute e il bene piu prezioso delle persone e della struttura abitativa: ecco perché è fondamentale agire tempestivamente appena ci accorgiamo della sua partecipazione sulle pareti. Vediamo in che modo togliere la muffa dai muri inizialmente di imbiancare, in che modo e con quali prodotti.
È fondamentale intervenire alle prime avvisaglie di muffa sulle pareti: il fenomeno, infatti, può nascondere problemi strutturali da superare prima che sopraggiungano danni maggiori.
In codesto articolo vedremo come togliere la muffa dai muri inizialmente di imbiancare, ossia in che maniera trattare la parete colpita dalla muffa e quali rimedi (naturali e non) possiamo utilizzare per togliere le macchie.
In particolare, affronteremo i seguenti argomenti:
Perché si forma la muffa sui muri?
Per superare il problema della muffa sui muri bisogna anzitutto considerare la muffa per quello che è: non una basilare macchia da rimuovere, ma un organismo vivente che si nutre, cresce e si riproduce.
Per capire quanto questo evento sia pericoloso e nocivo per la salute, basti riflettere che un minuto puntino nero/verdognolo d