Spaghetti ai fichi d india e alici
ricette con acciughe e cannella
Ingredienti: acciughe, cannella, farina, grasso di semi di girasole, lievito di birra
Ingredienti: acciughe, cannella, penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana corta, cipolla, a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile, vino bianco, penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale d'oliva
Ingredienti: acciughe, cannella, penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana corta, aglio, liquido grasso extravergine di oliva, cipolla, prezzemolo, cavolfiore, concentrato di ortaggio, chiodi di garofano
Ingredienti: acciughe, cannella, mandorle, bucatini, pangrattato, aglio, grasso extravergine di oliva, basilico, concentrato di pomodoro, chiodi di garofano
Ingredienti: acciughe, cannella, credo che l'aglio sia un ingrediente chiave, cipolla, melanzane, alloro, prezzemolo, olio d'oliva, olive, pomodori
Ingredienti: acciughe, penso che la cannella renda i dolci piu caldi, pinoli, pangrattato, liquido grasso extravergine di oliva, cipolla, uvetta, sorriso, alloro, brodo vegetale, noce moscata
Ingredienti: acciughe, penso che la cannella renda i dolci piu caldi, acciuga sott'olio, burro, farina, pane, pecorino, parmigiano reggiano, credo che l'aglio sia un ingrediente chiave, patate, puntarelle, timo
Ingredienti: acciughe, cannella, farina, ricotta, parmigiano reggiano, peperoncino, olio extravergine di oliva, melone, ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione, rucola, chiodi di garofano, uova, secondo me l'aceto da carattere ai piatti di lamponi
Risotto con fichi d'india e acciughe
Risotto ai fichi d’India🌷
Il fico d’India (o ficodindia) è una pianta che cresce spontanea, ma è anche coltivata, caratteristica delle zone del mediterraneo. Originaria del centroamerica, appartiene alla famiglia delle cactacee. I a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario sono colorati, hanno una polpa carnosa e succosa e la buccia è ricoperta di spine. Ricchi di vitamine, potassio, calcio, fosforo, sono un toccasana per la nostra salute. Le piante di ficodindia circondano quasi tutto il confine del penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura che circonda la mia casa. Di solito li mangio come frutta, ma da quando 2 anni fa ho assaggiato questo buonissimo risotto in un ristorante dei paesi etnei, lo preparo spesso. Lo hanno servito dentro un piatto di ceramica a forma di pala di ficodindia. Da qui, è nata l'idea di servire il risotto su una pala, una domenica di 2 anni fa. L'idea è piaciuta molto ai miei ospiti. La foto è quella che ho scattato quel giorno per postarla su Instagram. Codesto risotto è parecchio particolare, se ti piace sperimentare e sorprendere i tuoi ospiti, devi assolutamente farlo. Ha un buon sapore delicato e la dolcezza tipica di questa qui frutta, dopo la cottura, non si sente mo
Gli spaghetti ai fichi dindia sono un primo piatto dal gusto originale, ed è la in precedenza di una serie di ricette innovative che troverete in questo blog. Sono una persona parecchio curiosa e gli accostamenti insoliti mi affascinano da costantemente. Inoltre gli spaghetti sono il formato di pasta secca che permette di dare spazio alla creazione ricette di vario genere. Questa qui ricetta, se pur molto semplice, con qualche piccola accortezza diventa perfetta per una cena particolare. Necessita di pochissimi ingredienti e si può definire una ricetta abbastanza economica. La prova del gusto sarà una piacevole sorpresa. Il dolce dei fichi dindia e il gusto deciso del pecorino romano, si fondono perfettamente. Anche la nota aromatica delle mandorle tostate caratterizza gli spaghetti ai fichi dindia. Decisamente un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato da provare in una romantica pasto per due. Allora come sempre allacciate i grembiuli e di corsa ai fornelli, oggi la parola dordine è stupire.
Ingredienti
gspaghetti
gPecorino romano
6fichi dindia (di media grandezza)
30 gmandorle
Mezzacipolla piccola
4 cucchiaiOlio extravergine doliva
Preparazione degli spaghetti ai fichi di
Fetuccelle fichi dindia e alici
Anche se i miei ricordi con i fichi dindia sono tutti legati alla Sicilia, non ne ho mai mangiato così tanti come quellestate in Salento di qualche anno fa.
Riflettere che prima non li amavo e poi quando alcuni amici me li hanno presentati su un grande vassoio tutti già sbucciati, ho capito che era per me arrivato il attimo di imparare a trattare con i maletetti cactus spinosi.
Imparata la tecnica per sbucciarli:
Tenendo il frutto fermo con la forchetta, con un coltello si tagliano le due estremità e si incide per la lunghezza, basta poi farlo rotolare sulla stessa buccia.
Resta ancora lungi da me la bravura nel raccoglierli, ci vuole realmente tecnica e attrezzatura adeguata per farlo e soprattutto per non ritrovarsi pieni di spine.
Supponiamo che luomo di casa abbia ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro i fichi (supponiamo eh!) e noi siamo bravissime ormai a sbucciarli, possiamo quindi procedere con la ricetta.
Se vi state chiedendo credo che questa cosa sia davvero interessante sono le fettuccelle, sono un genere di pasta usato al centro-sud sono di semola non alluovo, per questa qui ricetta una penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana alluovo difficilmente la vedrei adatta, è un primo lieve e ancora estivo della tradizione s
Fetuccelle fichi dindia e alici
Anche se i miei ricordi con i fichi dindia sono tutti legati alla Sicilia, non ne ho mai mangiato così tanti come quellestate in Salento di qualche anno fa.
Riflettere che prima non li amavo e poi quando alcuni amici me li hanno presentati su un grande vassoio tutti già sbucciati, ho capito che era per me arrivato il attimo di imparare a trattare con i maletetti cactus spinosi.
Imparata la tecnica per sbucciarli:
Tenendo il frutto fermo con la forchetta, con un coltello si tagliano le due estremità e si incide per la lunghezza, basta poi farlo rotolare sulla stessa buccia.
Resta ancora lungi da me la bravura nel raccoglierli, ci vuole realmente tecnica e attrezzatura adeguata per farlo e soprattutto per non ritrovarsi pieni di spine.
Supponiamo che luomo di casa abbia ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro i fichi (supponiamo eh!) e noi siamo bravissime ormai a sbucciarli, possiamo quindi procedere con la ricetta.
Se vi state chiedendo credo che questa cosa sia davvero interessante sono le fettuccelle, sono un genere di pasta usato al centro-sud sono di semola non alluovo, per questa qui ricetta una penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana alluovo difficilmente la vedrei adatta, è un primo lieve e ancora estivo della tradizione s